Torna a: 4) Risparmio Energetico
DETRAZIONI DEL 55%
![]() |
DOCUMENTAZIONE TECNICA NECESSARIA: Per accedere all’agevolazione fiscale del 55% sono necessari i seguenti documenti, redatti da un tecnico abilitato: – attestato di certificazione energetica dell’appartamento – asseverazione tecnica dell’intervento – scheda informativa dell’intervento. |
![]() |
L’attestato di certificazione energetica non è necessario in alcuni casi ad esempio:sostituzione di finestre ed infissi e installazione di pannelli solari per gli interventi eseguiti dal 2008sostituzione di impianti di riscaldamento con impianti dotati di caldaia a condensazione a partire dal 2009. |
![]() |
L’asseverazione del tecnico in alcuni casi può essere sostituita da una certificazione del produttore ad esempio: interventi di sostuzione di finestre e infissi sostituizione dell’impianto di riscaldamentocon impianti dotati di caldaia a condensazione.. |
![]() |
DOCUMENTAZIONE DA TRASMETTERE E CONSERVARE: Per usufruire delle agevolazioni è necessario trasmettere ad ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori: – attestato di certificazione energetica dell’appartamento. – scheda informativa dell’intervento.I documenti devono essere trasmessi utilizzando l’apposito sito internet dell’Enea e solo in alcuni casi via posta.E’ necessario conservare: – asseverazione del tecnico. – ricevuta di invio ad ENEA – fatture e ricevute fiscali delle spese, dove indicare il costo della manodopera e dei materiali. – ricevuta del bonifico bancario o postale per i non titolari di reddito d’impresa.. |
![]() |
Agenzia delle entrate Per le spese sostenute dal 2009 è necessario inviare apposita comunicazione all’Agenzia delle entrate per gli interventi che proseguono oltre il periodo d’imposta. |